![](https://static.wixstatic.com/media/4e2285_e54af014c552467dbe7119c182f99f8b~mv2.jpg/v1/fill/w_221,h_143,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4e2285_e54af014c552467dbe7119c182f99f8b~mv2.jpg)
Home /
…di tutte le bestie selvagge, l’adolescenza è la più difficile da trattare…(Platone)
CONVERSAZIONI GRUPPOANALITICHE
Il gruppo -6/8 partecipanti- prevede 6 incontri serali di 2 ore ciascuno con frequenza mensile, in orario da definirsi. Il costo complessivo di ogni incontro è di 40 Euro.
Per iscrizioni telefonare al 3494965902
o inviare una richiesta a: giuditta.pieti@gmail.com
CONFLITTI CON I FIGLI
Genitori, parliamone
![](https://static.wixstatic.com/media/87bb26_0efae55523d64d79a6a6e64c3db49a30~mv2.png/v1/crop/x_0,y_1,w_600,h_599/fill/w_277,h_277,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/87bb26_0efae55523d64d79a6a6e64c3db49a30~mv2.png)
L’adolescenza è diventata un processo che inizia sempre prima e finisce sempre dopo.
Né carne, né pesce: un’età di ribellioni furibonde e iniziative entusiastiche alternate a dipendenza, rifiuto e apatia.
Sono tempi difficili oggi, in bilico tra storie di bullismo e di “malascuola”.
A questo fa da contrappunto l’influenza dei media, condita da facili ricette che stimolano gli adolescenti a “consumare” identità diverse: vestiti, divertimenti, alimentazione, stili di vita, social network.
È quindi frequente che i genitori vivano momenti di difficoltà e crisi del proprio ruolo, sentimenti di inadeguatezza, e senso di solitudine circa le decisioni da prendere coi propri figli per sostenerne la crescita e i cambiamenti: del corpo, del modo di comunicare e di socializzare.
Genitori, parliamone insieme. Il riconoscimento delle emozioni suscitate dal conflitto quotidiano in famiglia, diventa risorsa preziosa per gestire i contrasti: terreno sorgivo su cui far ri-nascere una relazione autentica coi figli, nel segno di un reciproco ben-essere.